Come fare per imparare a preservare i laghi e il loro ambiente circostante?
Domenica 3 luglio alle ore 10, nella cornice sempre ospitale di villa del Grumello a Como varie realtà associative ambientaliste si confronteranno con cittadine/i su questa questione, simulando nello svolgimento dell'incontro controlli di base sulla qualità dell'acqua: dall'esperienza di Goletta dei laghi (progetto di Legambiente dedicato al monitoraggio dei laghi italiani per evidenziare la salute delle acque, denunciare le criticità e promuovere gli esempi virtuosi di gestione e sostenibilità) alle iniziative di cittadinanza attiva e volontariato ambientale, passando per un'attenzione maggiore nella pulizia delle spiagge e arrivando all'app Smile (ideata dalla fondazione Politecnico di Milano) per segnalare situazioni di degrado negli ambienti lacustri.
Il contributo dei cittadini alla cura e alla difesa dell'ambiente può concretizzarsi in varie forme di cittadinanza attiva e volontariato ambientale: dalla pulizia di parchi e strade, alla piantumazione di alberi, alle iniziative di carattere educativo che coinvolgono le scuole. Da alcuni anni si stanno diffondendo anche altre tipologie di azioni che prevedono l'attivazione delle persone nella raccolta di dati e informazioni. È la Citizen Science, definita dal Sistema di protezione nazionale dell’ambiente (Spna) come «la partecipazione di cittadini in rete o in gruppi organizzati alle attività di raccolta di dati e produzione di informazioni, attraverso misurazioni, stime, modelli, osservazioni, valutazioni, interpretazioni o elaborazioni, con l’obiettivo di ampliare la consapevolezza personale e la conoscenza scientifica della fenomenologia a cui sono connessi».
L'applicazione “Simile - Monitoraggio Laghi”- sviluppata dal Politecnico di Milano nell'ambito del progetto omonimo permette ai cittadini di contribuire attivamente al monitoraggio dei laghi di Como, di Lugano e Maggiore. L'applicazione dà la possibilità di comunicare attraverso fotografie e altre informazioni l’oggetto della loro osservazione (presenza di alghe, schiume o rifiuti), inviare le misure di alcuni parametri dell’acqua (trasparenza, temperatura e pH), conoscere l’ambiente del lago e gli organismi che lo abitano attraverso un glossario e rimanere aggiornati sulle iniziative ambientali in programma sul proprio territorio.
Intervengono:
• Enzo Tiso, presidente del circolo Legambiente di Como
• Carlo Andrea Biraghi, Politecnico di Milano, progetto Smile
• Lorenzo Uccello, associazione We Roof
• Associazione canottieri di Moltrasio, gruppo kayak
Per tutta la giornata sarà esposta presso villa del Grumello la mostra Un mondo di plastica: la mostra si compone di 8 pannelli bifacciali che illustrano cosa sono i polimeri plastici, quali sono le modalità e i tempi di decomposizione degli oggetti più comuni, quali sono i dati su produzione, consumo e riciclo di plastiche in Italia, quali sono le principali fonti di dispersione delle plastiche, come si diffondono nei mari ma anche in altri comparti ambientali, quali sono gli effetti ecologici delle plastiche su microbiota, animali e vegetali, ma anche sulla salute umana.
La partecipazione è libera e gratuita.
Villa del Grumello è raggiungibile con i mezzi pubblici (con le linee 11, 6, C10, C50, C62, C77); per chi arriva in macchina c'è la possibilità di parcheggiare nel parcheggio delle serre, accessibile da via Bagnatico.
CIRCOLO LEGAMBIENTE DI COMO "ANGELO VASSALLO"
L'incontro è inserito nel progetto ID 2285150 Il futuro è oggi, di Arci Como, Auser Como, Legambiente Como, L’isola che c’è, Battito d’ali, Sentiero dei sogni e ecoinformazioni, approvato e finanziato con DDUO n. 16298/2020 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e da Regione Lombardia.
Nessun commento:
Posta un commento